da Redazione | Set 6, 2022 | Grazie dei fior
Nel cammino che vogliamo iniziare e che ci porterà tra le parole e i silenzi della musica italiana, di nascita o di adozione, vogliamo iniziare con un atto di dolore.Quasi una preghiera. Con la consapevolezza che chiediamo da subito al lettore una fiducia...
da Redazione | Set 6, 2022 | Hotscience
L’infertilità di coppia per moltissimo tempo è stata considerata quasi esclusivamente il risultato di un difetto dell’apparato riproduttivo femminile. È dovuta scorrere moltissima acqua sotto i ponti della cultura perché la ricerca medica mettesse sotto la lente...
da Redazione | Set 5, 2022 | Hotscience
La prevenzione in medicina non sempre riesce ad anticipare la comparsa delle malattie ma spesso deve limitarsi ad individuare le patologie che, se non trattate, evolverebbero in forme molto più gravi o addirittura mortali. È quanto avviene per esempio nella...
da Redazione | Giu 19, 2022 | S.O.S. Europa
IL CIMITERO DI MIROGOJ: UN TEMPIO DI BELLEZZA E TOLLERANZA CHE RISCHIA DI SGRETOLARSI Per la seconda tappa del nostro tour in giro per l’Europa ci spostiamo in Croazia, più precisamente a Zagabria. La capitale croata, infatti, ospita il secondo sito in pericolo di...
da Redazione | Ago 4, 2021 | Le interviste impossibili
A cura di Ivana MusianiAttraverso un certosino lavoro di indagine sulle biografie, uomini e donne del passato tornano a raccontarci le loro storie. Intervista a Charles Burney* – Quanti bauli Mister Burney! Questo fa pensare che sarà via per molto tempo, lasciando in...
da Redazione | Ago 4, 2021 | Quando si dice la salute
QUANDO SI DICE LA SALUTE Strategico trovare risorse per la medicina di genere La pandemia che stiamo vivendo (purtroppo non è una partita chiusa come da più parti si vorrebbe) ha riportato in primo piano l’importanza della Medicina di Genere. Vale a dire in questo...
da Redazione | Ago 4, 2021 | Orti in città
COLTIVARE FRUTTA E VERDURA SUL BALCONE NON E’ IMPOSSIBILE Si recuperano terreni pubblici e si coltivano anche orti in terrazza: la rivoluzione green dell’eurocittadino consapevole. La cultura ambientale sta subendo dei cambiamenti importanti: i...
da Redazione | Ago 4, 2021 | Avvocata o Avvocato? Dottore o Dottora?
“Il nostro viaggio linguistico inizia dalla scelta delle parole” Femminilizzazione dei nomi dei ruoli apicali? Un problema culturale o una questione di inconscio? Chi guarda alla neutralità della funzione e non del genere che processo mentale mette in atto?Sono queste...
da Redazione | Ago 4, 2021 | Grazie dei fior
“Non saranno solo canzonette…” Con il percorso di ascolto dei testi musicali, iniziamo a entrare nella nostra recente storia culturale La canzone italiana degli ultimi 50 anni rappresenta un terreno di studio per tutti coloro che a vario livello si occupano di lingue...
da Redazione | Ago 4, 2021 | Foto spot
A cura di Marcella SimonelliAngolo dedicato al mondo della fotografia: spunti, interviste e curiosità di quest’arte visiva. PERCHÉ L’ACQUA Desidero iniziare questa rubrica – in sintonia con i valori di questo giornale – accendendo il riflettore e la...