Chi sono le mamme?

Chi sono le mamme?

Benvenuti nella nostra rubrica, un punto di incontro virtuale dove trovare consigli, esporre dubbi e condividere esperienze. Un luogo pubblico ma al contempo velato di intimità, a cui tutti possono prendere parte. E allora mi chiederete: “Perché Rubrica della...
Angeli e demoni della gestazione per altri

Angeli e demoni della gestazione per altri

Questa è la storia di Giacomo e Lorenzo (nomi di fantasia) e del loro progetto di genitorialità, divenuto realtà grazie alla gestazione per altri, diranno alcuni; maternità surrogata, diranno altri; utero in affitto, diranno altri ancora, con spregio. Noi, però,...
Radici di carta, frutti digitali

Radici di carta, frutti digitali

“Radici di carta, frutti digitali”[1]. Nomen omen, un nome un destino quello del libro. Il liber, la sezione dell’albero più interna, usata per immortalare pensieri, ricordi, storia. L’esigenza di trascrivere su un supporto la propria storia, i propri sentimenti o le...
Inchiesta su Tinder

Inchiesta su Tinder

“Infiammabile”, “esca”, queste sono le traduzioni in italiano della parola tinder, il nome dell’app di dating a tutti nota, lanciata nel 2012 da Sean Rad, Justin Mateen e Jonathan Badeen. L’app di incontri è attiva in ben 140 paesi e vanta ben 50 milioni di utenti...
Zucchero: il gusto dolce-amaro della storia

Zucchero: il gusto dolce-amaro della storia

Lo storico Alessandro Barbero in una delle sue lectio magistralis (https://www.youtube.com/watch?v=MEW-nqkoCvQ) introduce la figura di Marc Bloch, studioso di storia, nato a Lione nel 1886 e morto a Saint Didier de Formans nel 1944. Nella narrazione accurata che fa...
Crociera sì… crociera no

Crociera sì… crociera no

“L’acqua del mare corrode le navi a una velocità impressionante. (…) Questo non riguarda le navi delle megacompagnie. Non è un caso che siano così bianche e pulite, poiché è evidente che devono rappresentare il trionfo calvinista del capitale e dell’industria sulla...
L’Esa tra Europa e spazio

L’Esa tra Europa e spazio

L’ESA (European Space Agency) è l’Agenzia Spaziale Europea; è un’agenzia internazionale che coordina i progetti spaziali dei paesi che ne fanno parte. Oggi è formata da: Belgio, Francia Germania, Regno Unito, Italia, Paesi Passi, Danimarca, Spagna, Svezia, Svizzera,...
Anginofobia, parliamone!

Anginofobia, parliamone!

Il kintsugi è quella tecnica giapponese che consiste nel riparare con l’oro gli oggetti in ceramica che presentano delle fratture. È così che ci piace immaginare le persone che hanno sconfitto l’anginofobia, attraversate da splendide venature d’oro, impreziosite da...